Trichocereus bridgesii, noto anche come Echinopsis lageniformis, è un cactus colonnare originario delle regioni montuose della Bolivia. Può raggiungere i 2–5 metri di altezza, con fusti eretti di colore verde-azzurrognolo, suddivisi in 4-8 coste prominenti. Le spine sono sparse e possono variare da corte a lunghe, a seconda della varietà. Produce grandi fiori bianchi, notturni e profumati, che si aprono durante l’estate. Questo cactus è noto anche per i suoi usi tradizionali in contesti rituali andini, per via della presenza di mescalina. È una pianta robusta, che tollera bene sia il sole diretto che periodi di siccità. Richiede un terreno ben drenato e irrigazioni sporadiche. È molto apprezzato da appassionati di cactacee sia per la sua estetica che per la sua storia etnobotanica. Cresce lentamente ma può vivere molti decenni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.