L’Aporocactus in generale, e l’A. Flagelliformis in particolare sono detti anche “coda di topo” per la forma del fusto, fine e tendenzialmente a portamento strisciante.
. 
Lunghe code
Le piante del genere Aporocactus sono cactus caratterizzati dai numerosi, lunghi fusti che hanno generalmente portamento strisciante e che scendono molli dai vasi, creando uno splendido effetto a cascata.
Ogni fusto è solcato da costolature molto leggere, tanto che all’aspetto risultano quasi come cilindri regolari. Le spine sono piccole, numerose, biancastre e per lo più morbide.
I fiori sono grandi, dotati di numerosi petali lunghi e stretti che si aprono fra maggio e luglio. Sono di colori vivaci, tendenzialmente rosa, fucsia o rossi, con stami gialli che spiccano al centro.
Cura della pianta
Gli Aporocactus vengono spesso coltivati in vaso per creare splendidi effetti con i suoi rami ricadenti. Ecco i nostri consigli di coltivazione:
- ESPOSIZIONE: Scegliete una posizione in pieno sole per avere i migliori risultati di coltivazione.
- TEMPERATURA: Possono sopportare temperature fino a 5°C. Durante l’inverno è perciò preferibile spostarli in luogo riparato.
- INNAFFIATURE: Innaffiare con moderazione in primavera ed estate: 1-2 volte la settimana, secondo la temperatura, avendo cura che il terreno sia ben secco fra una bagnatura e l’altra. Vi accorgerete se la pianta ha sete dalla perdita di turgore dei fusti. Sospendere del tutto in inverno.
- TERRENO: Il terriccio deve essere estremamente leggero, ricco di sabbia o lapillo. Un terreno standard per cactacee, misto a un po’ di sabbia extra, sarà perfetto.
- CONCIMAZIONE: Concimate ad inizio primavera con un prodotto specifico per cactacee.
- RINVASO: Ogni 1-2 anni, facendo attenzione a non danneggiare i fusti sottili.
- RIPRODUZIONE: Il metodo più semplice per la moltiplicazione degli Aporocactus è la talea di ramo. Tagliate l’apice dei fusti (sui 5-10 cm di lunghezza) e interrate in un terreno molto sabbioso, avendo cura di lasciare asciugare bene la ferita.

Compra anche tu una Flagelliformis!
https://cactusguidi.it/product/ricadenti-coda-di-topo/